VMworld 2017 Europe – VMware vSAN

Pubblicato il 11/10/2017 by blogsadmin
NOTA BENE: questo articolo è più vecchio di un anno e potrebbe non essere aggiornato con gli eventi recenti o le nuove informazioni disponibili.

Il VMworld 2017 Europe è stato un grande successo il per il team vSAN a Barcellona. Abbiamo deciso di riassumere alcuni dei punti salienti dell’evento.

Una delle cose da sapere sul VMworld Europe è che ci sono stati così tanti spunti e tante situazioni in cui essere coinvolti, sia che si tratti di un CTO, che di un manager di infrastruttura o di un amministratore di sistemi. È incredibile come un evento possa ispirare tante diverse prospettive, e l’edizione del 2017 non è stata da meno.

Per prima cosa i numeri: 11.000 partecipanti, un nuovo record. Per lo stesso vSAN, come ha sottolineato Pat Gelsinger nel suo discorso di apertura, abbiamo più di 10.000 clienti, con un incremento di 100 a settimana. Abbiamo poi 12 partner vSAN Ready Node e due OEM che supportano vSAN in aggiunta a Dell VxRail, offrendo più opzioni di hardware di prima.

I numeri possono essere un po’ astratti. In ogni caso, per qualcosa di tangibile, date un’occhiata al feedback ricevuto negli eventi con i nostri clienti, dove abbiamo avuto Sky UK, Grenoble Alpes University e Thekking, un service provider islandese, che parlano tutti di come usano vSAN. Da Sky che utilizza l’HCI per ospitare file multimediali e applicazioni, passando per Grenoble che distribuisce i cluster allungati, a Thekking che accelera la propria capacità di risposta ai clienti, i partecipanti hanno avuto la possibilità concreta di capire come vSAN possa essere implementato.

Ci sono anche gli Hands-On-Labs, sempre di notevole importanza al VMworld Europe, insieme a vSAN, la seconda soluzione più importante quest’anno dopo NSX. Migliaia di persone hanno partecipato alle sessioni per vSAN e VxRail per approfondire diversi argomenti, fra cui come vSAN e HCI supportino le più moderne tecnologie IT emergenti distribuite: cloud ibrido e pubblico, i container, DevOps orchestration e big data.

È stato bello incontrare e raggiungere così tanti utenti e clienti appassionati, ascoltando come vSAN stia avendo un impatto significativo in un momento di costante cambiamento. I team IT stanno cercando soluzioni affidabili e convenienti, semplici da implementare e gestire. Ecco perché più di 100 clienti a settimana passano a vSAN.

Se non fossi riuscito a venire o non hai ottenuto tutte le informazioni che volevi, potrai seguire il webcast sull’Hyper-Converged Infrastructure qui:


Categoria: News & Highlights

Tag: , , , ,

Articoli correlati

Pubblicato il 19/09/2018 da vmwareitaly

Demistificare il cloud ibrido e la digital transformation

A cura di Sunny Sahajpal, EMEA Strategic Alliances Manager, VMware   Per un’azienda interessata a intraprendere un percorso di trasformazione digitale, è importante dare priorità agli specifici risultati di business. Le soluzioni tecniche dovrebbero essere secondarie, poiché servono a sostenere gli obiettivi, non a influenzarli, e concentrarsi troppo sull’infrastruttura può ostacolare le possibilità di successo […]

Pubblicato il 22/01/2020 da vmwareitaly

SkyBackbone Engenio: il cloud sicuro è su misura

Consolidare un’infrastruttura IT per renderla altamente performante, affidabile e scalabile, assicurando un elevato livello di sicurezza e riducendo i costi di esercizio. È la sfida raccolta da SkyBackbone Engenio per i propri clienti, un successo assicurato dalle tecnoplogie VMware e dalle soluzioni cloud di OVH. La Sfida Skybackbone Engenio è una società di ingegneria informatica […]

Pubblicato il 15/04/2019 da vmwareitaly

La Digital Foundation è fondamentale per promuovere la digital transformation

Alberto Bullani, VMware Senior Director, HCI SEMEA Veicoli a guida autonoma, domotica, dispositivi indossabili, droni commerciali, nuovi metodi di pagamento digitale. Quale impatto possono avere sulla tua azienda? Oggi più che mai, la tecnologia è un elemento propulsivo fondamentale per il business poiché offre il potenziale per accelerare il time-to-market di nuovi prodotti, servizi e User Experience. […]

I commenti sono chiusi

This site uses cookies to improve the user experience. By using this site you agree to the privacy policy