Superare gli stereotipi – perché è necessario andare oltre i preconcetti per costruire una forza lavoro diversificata

Pubblicato il 21/05/2018 by marcoa
NOTA BENE: questo articolo è più vecchio di un anno e potrebbe non essere aggiornato con gli eventi recenti o le nuove informazioni disponibili.

Crescendo, la maggior parte dei bambini ha grandi e ambiziosi sogni su ciò che desidera diventare. Che sia un poliziotto, una star del cinema, un atleta professionista o un dottore, i bambini sono attirati da queste professioni per caratteristiche che sentono di condividere o vogliono incarnare. È interessante quanto a lungo queste idee preconcette possano rimanere valide. Per molti sono ancora esistenti nel momento in cui cercano di entrare nel mondo del lavoro, sia che abbiano lasciato la scuola sia dopo la laurea. Considerate il numero di stereotipi in gioco quando osserviamo diversi settori: PR e marketing sono visti come lavori creativi, fumosi; quelli in ambito legale o finanziario come determinati e ad alta pressione; la tecnologia come piena di nerd, per lo più di sesso maschile.

Quanto spesso sentiamo dire che le persone non considerano neppure di intraprendere un lavoro nell’IT o nel più ampio settore della tecnologia perché non possiedono una laurea in informatica o non sono andati all’università? È una sfida che dobbiamo superare. Come sostiene Joe Baguley in un post di qualche mese fa, “Le imprese devono…creare un ambiente in cui le persone possano essere le migliori versioni di se stesse e fare il loro lavoro nel migliore dei modi…Spesso, questo potrebbe significare allontanarsi dagli approcci tradizionali”. Quando la tradizione significa forza lavoro maschile, vuol dire costruire un futuro con una forza lavoro più diversificata.

In VMware stiamo attivamente cercando nuovi modi di attrarre e mantenere una forza lavoro diversificata. Vogliamo continuare a crescere e godere di un successo continuativo, e sappiamo che questo può essere raggiunto solo assumendo i dipendenti migliori e i più brillanti, indipendentemente da genere, razza o etnia. Per fare questo, dobbiamo pensare a come attrarre questo talento “non tradizionale”. Dobbiamo essere sicuri di offrire un ambiente lavorativo che supporti persone provenienti dai più diversi background, che comprenda flessibilità o telelavoro, programmi di mentoring o avere le persone giuste nelle posizioni senior che possano agire da modello. Il nostro ultimo Carpool Tech Talk dimostra come stiamo cercando di andare oltre al tradizionale pool di talenti nella tecnologia per trovare persone che possano aiutarci a fare la differenza – nel video, Kirsten Cox, Marketing VP in EMEA, e Liz Cane, Head of HR in EMEA, raccontano come si sono ritrovate nel settore. Come vedrete, ognuna di loro ha intrapreso una strada diversa, poiché Liz ha una laurea in agraria e Kirsten è entrata nel settore a seguito di un programma per laureati.

Come racconta Liz, lei ha potuto beneficiare di un enorme supporto e di una struttura che non aveva trovato spesso nelle aziende da cui proveniva. È quel sostegno che aiuta a costruire un ambiente in cui persone con i background più disparati possono prosperare e avere successo. Nel suo post, Joe parla di colleghi tecnici con studi in filosofia o nessuna educazione formale oltre la scuola, mentre il nostro VP e general manager per il Nord Europa, David Parry Jones, ha una laurea in fisica e ha lavorato sulle piattaforme petrolifere e nell’insegnamento prima di entrare nelle vendite IT. Non c’è un “giusto” percorso di carriera, esattamente come non esiste un “giusto” genere, razza o etnia – ciò che conta è trovare persone che possano trarre beneficio e contribuire a una cultura diversificata e di successo.

Volete saperne di più? Visitate la nostra pagina Careers per trovare il ruolo adatto a voi.

Guarda questo video su YouTube


Categoria: News & Highlights

Tag: , , , ,

Articoli correlati

Pubblicato il 19/03/2018 da marcoa

Collaborazione tra partner: dove si vince la battaglia della digital transformation

Jean-Philippe Barleaza condivide approfondimenti su come le strette relazioni con i partner di VMware consentano alle aziende di affrontare al meglio le sfide legate alla digital transformation   Interi mercati sono oggi rimodellati dalla tecnologia, per questo motivo la capacità di attrarre e fidelizzare i clienti non è mai stata così importante. Creare un’ esperienza […]

Pubblicato il 25/06/2018 da vmwareitaly

Bank Leumi: la Google del mercato finanziario

Le banche che vogliono avere successo nell’era digitale devono rimuovere gli ostacoli per i clienti e cambiare il proprio linguaggio, come sostiene Ilan Buganim, Chief Technology Officer e Chief Data Officer di Bank Leumi, parte del Leumi Group, il più grande Istituto bancario in Israele. In un’intervista con VMware, IIan ha sottolineato come le banche […]

Pubblicato il 20/04/2018 da marcoa

Offrire un ecosistema adatto alla trasformazione digitale

A cura di Tom Herrman, VP Global Strategic Alliances, VMware Le aziende sono consapevoli del fatto che la digital transformation non sia un progetto unico e isolato con un inizio e una fine, ma un processo continuo, che richiede l’unione di diversi aspetti di tecnologia, processi e cultura. Da un punto di vista tecnologico, ci […]

Commenti

Ancora nessun commento

Aggiungi un commento

Your email address will not be published.

This site uses cookies to improve the user experience. By using this site you agree to the privacy policy