Agents of change: tre approcci diversi, stesso impegno verso il cambiamento

Pubblicato il 30/07/2018 by vmwareitaly
NOTA BENE: questo articolo è più vecchio di un anno e potrebbe non essere aggiornato con gli eventi recenti o le nuove informazioni disponibili.

Agents of Change è l’iniziativa di VMware che celebra i CIO più innovativi, che sfidano lo status quo. Sfruttando il potere trasformativo della tecnologia, stanno creando possibilità illimitate per le proprie aziende.

 

Come recita il detto, l’unica vera costante è il cambiamento. Per le aziende che cercano di prosperare nell’era digitale, essere al passo con il cambiamento è fondamentale. L’operatore via cavo Liberty Global si adatta perfettamente a questa visione. Il mercato via cavo ha sperimentato una rivoluzione negli ultimi dieci anni, e il cambiamento è diventato un dato di fatto per l’azienda: deve continuare a evolversi e deve farlo velocemente.

Lo stesso vale per l’Università di Pisa. Una delle più antiche università al mondo che “non ha mai smesso di reinventarsi”, secondo il CTO Maurizio Davini. Davini è responsabile di modellare il futuro della struttura in un periodo in cui il digitale gioca un ruolo chiave nella competizione internazionale tra le università per studenti, professori e fondi.

Per Heinz Herren, CIO e CTO di Swisscom, adattarsi al cambiamento significa sopravvivere. Avere successo oggi non è una garanzia per il futuro. “Se vai bene oggi, domani potresti essere sorpassato.”

Sia Herren che Davini comprendono che essere in grado di gestire il cambiamento in modo efficace è una caratteristica fondamentale per qualsiasi professionista tecnologico. Come spiega Davini: “I leader IT delle università devono essere agenti del cambiamento. Devono guidare la trasformazione dal vecchio mondo IT al nuovo mondo IT – un nuovo mondo in cui le università siano orientate all’impresa e mettano il cliente al centro.”

Tuttavia, capire il cambiamento in via teorica ed essere in grado di implementarlo con successo, è molto differente. Per Liberty Global, Università di Pisa e Swisscom, saper influenzare il cambiamento, sia nel modo di operare sia nei servizi che sviluppano, significa trovare un motore che possa alimentare tale trasformazione.

Come fornitore di servizi IT e di telecomunicazioni leader in Svizzera, Swisscom è stata capace di riconoscere rapidamente l’importanza futura del cloud per i clienti e le aziende, spingendosi fino a sviluppare la propria piattaforma di cloud management. Tuttavia, con l’evoluzione del mercato, anche Swisscom si è evoluta. Anzichè competere con i vendor cloud specializzati, ha spostato la sua attenzione verso lo sviluppo di servizi per i suoi clienti abilitati dalla piattaforma cloud, lavorando con VMware per creare l’Enterprise Service Cloud, che è stato lanciato al VMworld Europe 2017.

L’approccio di Liberty Global è stato leggermente diverso. Aveva bisogno di trovare un modo di supportare un’iniziativa di crescita per tutta l’impresa, realizzando efficienze di costo di 1 miliardo di euro a livello globale. Allo stesso tempo, l’azienda doveva continuare a innovare e lanciare nuovi prodotti sul mercato. La flessibilità, l’agilità e la scalabilità necessarie potevano derivare da un’unica soluzione: il cloud computing. I risultati, in seguito al consolidamento di 65 data center in tre luoghi principali, hanno fornito una piattaforma scalabile per supportare le richieste attuali e future dei clienti per i servizi TV e a banda larga. Liberty Global è stata anche in grado di velocizzare il proprio time to market con nuovi prodotti e offrire maggiori garanzie di servizio.

A Pisa, mentre l’università evolve per adeguarsi all’era digitale, i dipartimenti si moltiplicano e così anche le necessità IT. Per sostenere questa crescita, il team di Davini ha modernizzato i data center con la tecnologia di virtualizzazione. Questo ha consentito all’IT di offrire massima flessibilità per la crescita della popolazione di studenti e docenti, garantendo al contempo alti livelli di affidabilità e sicurezza.

Le tre organizzazioni hanno attraversato periodi di grande cambiamento. Per sostenere queste trasformazioni è indispensabile un team formidabile. Secondo Herren: “Devi fidarti del tuo leader, essere sicuro di seguire la sua strategia e, se lavorate insieme come una squadra, i risultati saranno semplicemente fantastici.”

Tre diverse realtà, con tre diversi approcci, unite dallo stesso impegno verso il cambiamento.

 

Se vuoi conoscere altri Agents of Change, dai un’occhiata ai post precedenti.

 


Categoria: Casi di successo, News & Highlights

Tag: , , , , , ,

Articoli correlati

Pubblicato il 06/12/2018 da vmwareitaly

Perché la separazione logica è importante e come applicarla nel software?

Come si può usare il software per separare gli ambienti di sviluppo, test e produzione in modo da risparmiare fino al 50% dei costi di infrastruttura? Joe Baguley, VP & CTO EMEA, VMware   La sicurezza è sempre stata un dovere, una necessità per le imprese e per la civiltà stessa. Senza un castello fortificato, […]

Pubblicato il 23/05/2019 da vmwareitaly

Join Cloud Briefing 2019 for Exclusive Insights into the Future of the Cloud

Join us at VMware Cloud Briefing 2019 for exclusive insights on the forces shaping the cloud today and what this will mean for the enterprise of tomorrow. Make sure you’re up to speed with the latest cutting-edge developments in the cloud. Don’t miss this insider’s event on June 4, when VMware CEO Pat Gelsinger and […]

Pubblicato il 14/03/2018 da marcoa

Il percorso verso il Digital Workspace

In VMware parliamo del percorso verso il digital workspace da anni. Ma se mettiamo 10 persone in una stanza e chiediamo loro che cos’è uno spazio di lavoro digitale o come arrivarci, otterremo almeno 25 risposte interessanti ma molto diverse fra loro. Il digital workspace si manifesta in molte forme diverse: dall’accesso self-service, al catalogo […]

Commenti

Ancora nessun commento

Aggiungi un commento

Your email address will not be published.

This site uses cookies to improve the user experience. By using this site you agree to the privacy policy