“Possible begins with you”: le impressioni di Raffaele Gigantino al rientro dal VMworld 2018 US

Pubblicato il 10/09/2018 by vmwareitaly
NOTA BENE: questo articolo è più vecchio di un anno e potrebbe non essere aggiornato con gli eventi recenti o le nuove informazioni disponibili.

La scorsa settimana ho avuto l’onore e il privilegio di partecipare al VMworld 2018 di Las Vegas per rappresentare l’Italia: un’esperienza fantastica dalla quale ho portato a casa impressioni e spunti molto interessanti.

Più di 22.000 persone hanno seguito le Sessioni Generali, gli interventi di Pat Gelsinger e degli altri Executive e le sessioni tecniche: in tanti anni di lavoro, raramente ho visto così tanto interesse ed attenzione e così tanto entusiasmo da parte dei clienti.

Durante il keynote di apertura, Pat Gelsinger ha chiarito la visione strategica di VMware e la sua unicità e i suoi elementi di differenziazione nel panorama dei player IT. “Breaking the silos” è stata e continuerà ad essere la chiave del successo di VMware.

Altrettanto interessante la sessione tenuta da Sanjay Poonen, nella quale sono intervenuti alcuni importanti clienti internazionali che hanno raccontato la propria esperienza e presentato la strategia di digital transformation della propria azienda. Durante la sua sessione, Sanjay ha intervistato anche un’ospite d’eccezione: Malala Yousafzai. Attivista pakistana per l’educazione delle ragazze e studentessa di Oxford, è la persona più giovane ad aver ricevuto il Nobel per la pace. Sono rimasto umanamente colpito dall’impatto che una così giovane donna ha avuto e sta avendo nella società: la forza, la determinazione e la passione per l’educazione, unite al coraggio, possono veramente fare la differenza, creare qualcosa di unico e avere un “impatto” dirompente.

Numerose e interessanti le novità tecnologiche presentate: dai nuovi servizi cloud a una più ampia offerta di cloud ibrido con una nuova sicurezza, un’infrastruttura più accessibile per gli sviluppatori e la gestione delle operation. Novità anche in ambito networking e Digital Workspace e per VMware Cloud on AWS. È stata inoltre annunciata l’intenzione di acquisire CloudHealth Technologies, azienda di Boston che aiuta i clienti a gestire al meglio gli ambienti multicloud di Amazon Web Services (AWS), Microsoft e Google, per fornire Multi-Cloud Operations a livello Globale.

Il dettaglio degli annunci del VMworld 2018 US è disponibile qui.

Le soluzioni software per cloud, mobilità e sicurezza interoperabili di VMware costituiscono una base digitale sicura e flessibile che consente ai clienti di rispondere a nuove opportunità e minacce e di offrire qualsiasi app, su qualsiasi dispositivo e su ogni cloud.

Il VMworld US è stata per me anche l’occasione per incontrare gli Executive di VMware e discutere con loro del mercato italiano: tutti credono fermamente che VMware Italia possa e debba giocare un ruolo di primo piano in Europa e nel mondo e che abbia tutte le carte in regola per farlo, forte anche dei risultati ottenuti finora. Un’iniezione di entusiasmo per me e per tutto il team italiano. “Possible begins with…us!”


Categoria: News & Highlights

Tag: , , , , , , ,

Articoli correlati

Pubblicato il 12/07/2018 da vmwareitaly

Arvato Systems Smartshift consente alle imprese di fare un passo verso la trasformazione strategica dell’IT

Tutti i settori hanno subito trasformazioni a seguito dell’avvento dell’era digitale, ma alcuni sono stati più rivoluzionati di altri. I settori come i media e il retail hanno visto il cambiamento più sovversivo. Per i professionisti IT attivi in questi settori, come Arvato Systems, questo ha implicato una necessaria modernizzazione del servizio offerto ai clienti. […]

Pubblicato il 18/04/2018 da marcoa

Oltre le soluzioni iperconvergenti

Solo in un ambiente completamente automatizzato è possibile sfruttare tutte le potenzialità delle soluzioni iperconvergenti. VMware, con le sue soluzioni HCI, si sta impegnando in questa direzione, consentendo agli sviluppatori di dare libero sfogo alla creatività, senza essere ostacolati dai limiti dell’infrastruttura IT. Iperconvergenza: un passo avanti rispetto alla concorrenza. La diffusione dei sistemi iperconvergenti […]

Pubblicato il 06/12/2018 da vmwareitaly

Perché la separazione logica è importante e come applicarla nel software?

Come si può usare il software per separare gli ambienti di sviluppo, test e produzione in modo da risparmiare fino al 50% dei costi di infrastruttura? Joe Baguley, VP & CTO EMEA, VMware   La sicurezza è sempre stata un dovere, una necessità per le imprese e per la civiltà stessa. Senza un castello fortificato, […]

Commenti

Ancora nessun commento

Aggiungi un commento

Your email address will not be published.

This site uses cookies to improve the user experience. By using this site you agree to the privacy policy