Hypo Alpe Adria Bank taglia i costi IT del 40% con VMware

Pubblicato il 27/11/2018 by vmwareitaly
NOTA BENE: questo articolo è più vecchio di un anno e potrebbe non essere aggiornato con gli eventi recenti o le nuove informazioni disponibili.

Quando si parla di scalabilità si pensa spesso alla capacità di accendere nuovi sistemi, ma anche saper spegnere – senza scosse e in tempi brevi – è importante. È l’operazione che ha concluso con successo Hypo Alpe Adria Bank in collaborazione con VEM Sistemi, dimostrando agilità, resilienza e capacità di scalare verso il basso. È un successo reso possibile dall’indipendenza verso l’hardware dei propri sistemi server e desktop, virtualizzati con VMware.

Hypo Alpe Adria Bank è un istituto di credito di diritto italiano che, dopo aver vissuto una fase espansiva culminata nel 2012 con 26 agenzie bancarie nel triveneto, si è trovata a gestire una fase di contrazione, con la cessione di alcune filiali e l’aumento delle attività nella gestione dei cosiddetti NPL. In questo contesto l’infrastruttura hardware IT stava raggiungendo la fine del proprio ciclo di vita e di validità dei contratti di manutenzione.

Emergeva quindi la necessità di sostituire in tempi rapidi l’hardware in via di obsolescenza, riducendo al contempo l’infrastruttura sovradimensionata e semplificando la gestione, senza per questo rinunciare ad affidabilità e prestazioni. L’obiettivo consisteva nel creare un’architettura più agile e leggera, ma comunque performante.

La piattaforma di virtualizzazione VMware ha risposto a queste esigenze, consentendo di rinnovare l’infrastruttura senza scosse e nei tempi stabiliti, sostituendo i server con un’infrastruttura iperconvergente e aggiornando le versioni software e i sistemi di disaster recovery.

Con questa migrazione, oggi l’intera infrastruttura viene gestita attraverso la console VMware, che funge da orchestratore: VMware vSphere svolge tutte le funzioni di Operation Management, la virtualizzazione di desktop e applicazioni è affidata a VMware Horizon, mentre delle attività di Disaster Recovery si fa carico VMware Site Recovery Manager.

Numerosi i benefici derivati per l’istituto bancario, non solo in termini di taglio lineare dei costi e di semplificazione delle attività di gestione. La pervasività della virtualizzazione di VMware ha consentito una riqualificazione del team IT della banca dal punto di vista delle competenze, grazie a un programma di formazione offerto da VEM Sistemi che ha avuto effetti positivi sulla motivazione delle persone. Anche i sistemi coinvolti dialogano meglio tra loro grazie alle funzioni di orchestrazione di VMware e il servizio di supporto è garantito dagli accordi tra i vendor e coinvolge ogni sistema, senza alcuna barriera tecnologica.

Marco Cozzi, CIO Hypo Alpe Adria Bank conferma: “Questo progetto con VMware e VEM Sistemi è stato molto importante per la banca. Abbiamo ridotto il numero dei server aumentando le prestazioni e l’affidabilità dell’infrastruttura, che è completamente ridondata, con una riduzione dei costi del 40%”.

 


Categoria: Casi di successo, News & Highlights

Tag: , , , , , , ,

Articoli correlati

Pubblicato il 21/09/2018 da vmwareitaly

Colmare il gap di innovazione – Carpool Tech Talk

L’innovazione può essere il Sacro Graal per molte organizzazioni, ma la capacità di generare idee e di eseguirle con successo è un obiettivo difficile da raggiungere. Questi sono i risultati del Report realizzato dalla Cass Business School per VMware. La ricerca si concentra sul divario in termini di innovazione: la disconnessione tra l’ideazione e il […]

Pubblicato il 03/10/2018 da vmwareitaly

VMware Cooking Tech Talk – Arancini, mobility e Digital Workspace

Nata 20 anni fa nella Silicon Valley, VMware ha saputo crescere nel tempo adattando la propria strategia, vision e roadmap alle esigenze del mercato integrando persone con esperienza, competenze e provenienze diverse, ma quali sono gli ingredienti del suo successo? Nell’epoca dello Smart Working, in cui le persone hanno necessità di lavorare ovunque, dall’ufficio, al […]

Pubblicato il 25/03/2019 da vmwareitaly

Perché il cloud può aiutare i CIO a colmare il divario fra innovazione e attuazione? Per cinque ragioni

Richard Munro, director, Global Cloud Strategy, VMware   L’innovazione è sovrana. Di fronte alle crescenti aspettative dei clienti e a concorrenti sempre più innovativi, le aziende cercano disperatamente di innovare per salvaguardare il proprio business e continuare a crescere. Eppure, sono ancora molte le imprese che si trovano in difficoltà quando si tratta di tradurre […]

Commenti

Ancora nessun commento

Aggiungi un commento

Your email address will not be published.

This site uses cookies to improve the user experience. By using this site you agree to the privacy policy