La Digital Foundation è fondamentale per promuovere la digital transformation

Pubblicato il 15/04/2019 by vmwareitaly
NOTA BENE: questo articolo è più vecchio di un anno e potrebbe non essere aggiornato con gli eventi recenti o le nuove informazioni disponibili.

Alberto Bullani, VMware Senior Director, HCI SEMEA

Veicoli a guida autonoma, domotica, dispositivi indossabili, droni commerciali, nuovi metodi di pagamento digitale. Quale impatto possono avere sulla tua azienda?

Oggi più che mai, la tecnologia è un elemento propulsivo fondamentale per il business poiché offre il potenziale per accelerare il time-to-market di nuovi prodotti, servizi e User Experience. La domanda è: come puoi identificare e adottare le tecnologie giuste senza compromettere la continuità delle attività aziendali?

Creando una Digital Foundation sicura e flessibile come fondamenta di tutti i tuoi progetti di trasformazione. Una nuova infrastruttura di base che consenta di integrare le tecnologie future e, allo stesso tempo, di sfruttare al meglio quelle presenti.

Digital Foundation: cos’è e perché è fondamentale?

Con il termine Digital Foundation viene indicata la piattaforma basata sul software, essenziale per raggiungere gli obiettivi aziendali attraverso la tecnologia digitale che ti permette di:

  • Creare un’infrastruttura virtualizzata basata su cloud in grado di soddisfare in modo ottimale le tue esigenze aziendali e applicative future
  • Garantire la cyber-resilienza attraverso un approccio Software-Defined al networking e alla sicurezza
  • Consentire ai dipendenti di lavorare in modo ottimale e trasformare in modo positivo l’esperienza d’uso

 

Come può la Digital Foundation supportare il passaggio al cloud?

Spesso il ricorso a tecnologie cloud e a provider molto diversi tra loro, senza un piano specifico, rende tutto più complesso e difficile. Anche le attività più semplici (come spostare le app dal data center al public cloud) possono presentare molte insidie e i costi di sviluppo di app indipendenti dal cloud possono aumentare in modo incontrollato. Inoltre, la necessità di avere più team per le diverse piattaforme cloud causa un notevole spreco di risorse (spesso già esigue) e uno scarso ritorno.

Una Digital Foundation efficiente deve poter supportare tutte le opzioni cloud, oltre a essere in grado di gestire i requisiti di tutti i carichi di lavoro, le risorse di infrastruttura da acquisire e quelle da “noleggiare”, le competenze dei vari team e la necessità di gestire ambienti differenti.

La Digital Foundation può fornire una piattaforma di base per il cambiamento, ma il passaggio deve essere ben pianificato

La Digital Foundation è il punto di partenza per poter usufruire delle nuove tecnologie dedicate alla digital transformation. In questo senso, ogni errore si paga a caro prezzo. Secondo Gartner, “da qui al 2020, il 45% delle organizzazioni che intraprenderanno il passaggio all’IaaS cloud con un approccio di tipo “lift-and-shift” senza ottimizzazione registrerà fino al 55% di overprovisioning e un eccesso di spesa pari al 70% durante i primi 18 mesi”.*

D’altro canto, facendo le scelte giuste in termini di Digital Foundation puoi riuscire a garantire una maggiore soddisfazione dei clienti, un time-to-market più rapido, una significativa riduzione dei costi e della complessità e una sicurezza migliore per tutte le app.

Valutazione dei vantaggi dell’hybrid cloud

Le architetture di hybrid cloud possono costituire una solida base per qualsiasi Digital Foundation futura. Molte organizzazioni stanno già adottando infrastrutture iperconvergenti che assicurano la perfetta integrazione delle risorse di elaborazione, storage e virtualizzazione in un unico sistema. Questo cambiamento, da solo, consente di ridurre drasticamente i costi e di aumentare l’efficienza e spesso rappresenta il primo passo verso l’adozione più completa dell’hybrid cloud.

Digital Foundation in azione

Un esempio è quello del Centre national de la recherche scientifique (CNRS), il più grande Ente pubblico di ricerca in Francia e la più importante agenzia di ricerca scientifica di base in Europa. Con VMware Cloud Foundation il CNRS ha implementato una “base digitale” solida e completa, utilizzando un private cloud per ridurre, da diverse settimane a pochi minuti, il tempo richiesto dalle attività di deployment. Scopri la Digital Foundation in azione nel CNRS.

Ulteriori informazioni

Leggi la nostra ultima guida: La digital enterprise richiede una Digital Foundation in cui viene evidenziato il ruolo fondamentale che la Digital Foundation può svolgere nella tua azienda. Troverai inoltre un blueprint che ti permetterà di creare una soluzione personalizzata.

Partecipa al nostro webcast: Costruire un hybrid cloud con VMware Cloud Foundation che si terrà il 29 aprile, ore 11:00 CEST. Registrati subito.

 

*Gartner, Ten Moves to Lower Your AWS IaaS Costs – Refreshed 15 October 2018. Published 25 April 2017


Categoria: News & Highlights

Tag: , , , , ,

Articoli correlati

Pubblicato il 20/04/2018 da marcoa

Offrire un ecosistema adatto alla trasformazione digitale

A cura di Tom Herrman, VP Global Strategic Alliances, VMware Le aziende sono consapevoli del fatto che la digital transformation non sia un progetto unico e isolato con un inizio e una fine, ma un processo continuo, che richiede l’unione di diversi aspetti di tecnologia, processi e cultura. Da un punto di vista tecnologico, ci […]

Pubblicato il 07/01/2019 da vmwareitaly

In primo piano: modernizzazione del data center

Il 2018 è stato un anno ricco di innovazione per VMware, all’insegna delle nostre priorità IT strategiche: digital workspace, modernizzazione del data center, integrazione del cloud pubblico e trasformazione della sicurezza. Questi sono i pilastri che guidano il nostro supporto ai clienti. In VMware siamo impegnati nell’abilitare la digital transformation, dall’infrastruttura alla delivery e alla […]

Pubblicato il 26/07/2019 da vmwareitaly

Porsche Informatik in pole position con il nuovo Software-Defined Data Center

Motori elettrici, sharing economy, veicoli connessi e guida autonoma: di fronte a queste tendenze, l’industria automobilistica non ha altra scelta che cambiare rotta. Porsche Informatik, il centro di controllo software di Porsche Holding, riveste un ruolo fondamentale nel gettare le basi di questi sviluppi. Il futuro della mobilità è abilitato dagli individui che possiedono gli […]

Commenti

Ancora nessun commento

Aggiungi un commento

Your email address will not be published.

This site uses cookies to improve the user experience. By using this site you agree to the privacy policy