5 aggiornamenti chiave per VMware Cloud on AWS in Europa

Pubblicato il 13/03/2018 by marcoa
NOTA BENE: questo articolo è più vecchio di un anno e potrebbe non essere aggiornato con gli eventi recenti o le nuove informazioni disponibili.

Ti sei perso l’evento online dello scorso 7 marzo sulle novità per il cloud? Puoi rivederlo qui.

Il 7 marzo abbiamo annunciato che VMware Cloud on AWS sarà ora disponibile nella regione AWS di Londra.

Siamo entusiasti di riunire il meglio di entrambi i mondi: le capacità enterprise di VMware con le straordinarie funzionalità del cloud pubblico di AWS. Mark Lohmeyer, VP e General Manager della Business Unit Cloud Platform di VMware spiega come da quando ha lanciato VMware Cloud on AWS c’è stato un enorme interesse da parte dei clienti e che l’annuncio “segna un punto di partenza essenziale per la nostra espansione globale di servizi cloud ibridi in tutti i principali mercati del mondo”.

Vuoi sapere di più? Ecco alcune delle novità chiave di VMware Cloud on AWS che spiegano esattamente ciò che è disponibile per i nostri clienti europei e multinazionali:

1. Protezione delle applicazioni mission-critical: nuove funzionalità proteggono le applicazioni da diversi tipi di failure, dalle interruzioni del data center e della zona di disponibilità, agli errori a livello di host e VM. VMware Cloud on AWS fornirà alta disponibilità Zero recovery point objective (RPO) per qualsiasi applicazione in zone di disponibilità AWS (AZ) con Cluster allungati per VMware Cloud on AWS. Questo servizio esclusivo migliorerà in modo significativo la disponibilità delle applicazioni aziendali senza doverlo integrare nell’applicazione, sfruttando le potenti funzionalità dell’infrastruttura VMware, consentendo agli sviluppatori di concentrarsi sull’aggiunta di valore di business

2. Miglioramenti delle applicazioni data-intensive: con l’accelerazione dei volumi di big-data nel cloud, i carichi di lavoro intensivi possono ora trarre vantaggio dalla compressione e deduplicazione VMware vSAN nativa per ridurre il Total Cost of Ownership (TCO) beneficiando al tempo stesso delle prestazioni dello storage all-flash. Si stima che i clienti possano dimezzare i costi di storage per carichi di lavoro tipici con deduplica e compressione nativa vSAN riducendo al contempo le risorse inattive con un calcolo elastico su richiesta utilizzato solo quando necessario.

3. VMware vMotion per migrazione dei Workload: è ora disponibile VMware vMotion tra on-premises e VMware Cloud on AWS e tra host su cluster all’interno di VMware Cloud on AWS SDDC. VMware aggiungerà anche vMotion tra gli host in un cluster esteso su due zone di disponibilità AWS.

4. Supporto per i workload desktop: VMware Cloud su AWS supporterà VMware Horizon 7, consentendo ai clienti di estendere servizi desktop on-premise senza acquistare hardware aggiuntivo, co-localizzare desktop virtuali o applicazioni pubblicate in prossimità di applicazioni sensibili alla latenza nel cloud e sfruttare la capacità elastica per proteggere i deployment di Horizon 7 locali o soddisfare esigenze temporanee.

5. Migrazione e operations cloud semplificate: VMware semplifica e velocizza l’installazione, la configurazione e la gestione degli ambienti SDDC su VMware Cloud on AWS. L’integrazione con AWS CloudFormation e Hashicorp Terraform consente ai clienti di automatizzare il provisioning dei livelli del software-defined data center (SDDC) VMware utilizzando strumenti DevOps familiari. VMware introduce anche il developer center, che è integrato nella console di servizio VMware Cloud su AWS e offre agli esperti di automazione, ai tecnici DevOps e agli sviluppatori un portale centrale per accedere a informazioni dettagliate sull’API, kit di sviluppo software, esempi di codice e interfacce della riga di comando. Inoltre, i clienti saranno in grado di accelerare la configurazione iniziale della rete e migliorare le operazioni in corso con le funzionalità di rete e sicurezza fornite da VMware NSX, tra cui Tunnel Status Monitor, Connectivity Checker e Firewall Rule Accelerator.

 

Per maggiori informazioni, guarda il briefing VMware Cloud qui.

 


Categoria: News & Highlights

Tag: , , , ,

Articoli correlati

Pubblicato il 19/09/2018 da vmwareitaly

Demistificare il cloud ibrido e la digital transformation

A cura di Sunny Sahajpal, EMEA Strategic Alliances Manager, VMware   Per un’azienda interessata a intraprendere un percorso di trasformazione digitale, è importante dare priorità agli specifici risultati di business. Le soluzioni tecniche dovrebbero essere secondarie, poiché servono a sostenere gli obiettivi, non a influenzarli, e concentrarsi troppo sull’infrastruttura può ostacolare le possibilità di successo […]

Pubblicato il 28/09/2017 da blogsadmin

InfoCamere: infrastrutture iperconvergenti per un servizio VDI più performante

InfoCamere potenzia il servizio di Virtual Desktop scegliendo tramite una gara un’architettura iperconvergente targata VMware e Fujitsu. Dopo due giorni di implementazione bastano due settimane per completare la migrazione di 600 utenti dall’ambiente precedente. Le persone si ritrovano quasi senza accorgersene in un ambiente molto più performante che offre prestazioni assolutamente paragonabili a quelle di un […]

Pubblicato il 22/01/2020 da vmwareitaly

SkyBackbone Engenio: il cloud sicuro è su misura

Consolidare un’infrastruttura IT per renderla altamente performante, affidabile e scalabile, assicurando un elevato livello di sicurezza e riducendo i costi di esercizio. È la sfida raccolta da SkyBackbone Engenio per i propri clienti, un successo assicurato dalle tecnoplogie VMware e dalle soluzioni cloud di OVH. La Sfida Skybackbone Engenio è una società di ingegneria informatica […]

Commenti

Ancora nessun commento

Aggiungi un commento

Your email address will not be published.

This site uses cookies to improve the user experience. By using this site you agree to the privacy policy