VMware estende le soluzioni Edge e IoT per offrire una base digitale completa a livello dei device Edge

Pubblicato il 28/02/2019 by vmwareitaly
NOTA BENE: questo articolo è più vecchio di un anno e potrebbe non essere aggiornato con gli eventi recenti o le nuove informazioni disponibili.

Di Mimi Spier, Vice President, Internet of Things Business at VMware

 

Le organizzazioni sono alla ricerca di soluzioni che consentano di trarre rapidamente vantaggio dall’Internet of Things (IoT) e dai dati preziosi che provengono dalle “cose” e dai dispositivi fisici, ma la sicurezza, la gestibilità e la scalabilità si sono rilevati fattori in grado di rallentare l’adozione dell’IoT.

Al Mobile World Congress 2019, VMware ha annunciato uno stack software completo per i device edge con l’obiettivo di supportare i clienti nel gestire i propri dispositivi periferici e creare una base sicura per abilitare una comprensione intelligente a partire dai dati IoT.

Lo stack software sfrutta la combinazione di un sistema operativo Linux leggero, Photon OS 3.0, ottimizzato per cloud nativo, container, edge e IoT, con VMware Pulse IoT Center, una soluzione di monitoraggio e gestione dei dispositivi IoT sicura e di livello enterprise.

Costruire a partire da software open source come Linux consente alle organizzazioni di accelerare l’innovazione focalizzandosi sulla distribuzione di funzionalità e fattori differenziati, mirati a casi d’uso o mercati specifici e distinti. In uno scenario tecnologico in rapida evoluzione e in trasformazione come quello IoT, è opportuno rivolgersi all’open source per definire i componenti fondamentali sottostanti.

Insieme, Photon OS e VMware Pulse IoT Center creano il fondamento digitale at the edge; una base in grado di supportare più casi d’uso IoT lungo la catena del valore di qualsiasi organizzazione dotata di un’infrastruttura coerente, sicura e scalabile che sia pienamente supportata da VMware.

La nuova release di Photon OS 3.0

Il nuovo sistema operativo Photon OS 3.0 introduce il supporto per ARM64, miglioramenti per l’installatore e pacchetti aggiornati. Inoltre, Photon OS 3.0 offre una gestione avanzata dei pacchetti e un nuovo Driver Development Kit (DDK) per facilitare la creazione e l’aggiunta di driver di dispositivi personalizzati al sistema operativo Photon. Photon OS fornisce una base aperta, flessibile e stabile con supporto per edge, IoT e ambienti applicativi moderni.

VMware Pulse IoT Center e Photon OS rafforzano i casi d’uso Edge e IoT

Mantenere una sicurezza coerente in tutta l’infrastruttura è un requisito fondamentale per qualsiasi implementazione IoT. Gestire l’agente Pulse IoT Center con Photon OS su dispositivi IoT migliora la sicurezza di questi dispositivi, altrimenti altamente vulnerabili, con certificati, DNS e servizi di token di sicurezza. Inoltre, le funzionalità di aggiornamento over-the-air di Pulse IoT Center possono fornire patch di sicurezza e aggiornamenti del BIOS ai dispositivi IoT, oltre ad aggiornamenti al sistema operativo Photon in esecuzione su dispositivi edge.

Photon OS e Pulse IoT Center supportano i container che eseguono applicazioni native cloud, comprendendo dati, analisi e filtraggio dei dati in prossimità del punto di origine dei dati che si trova nella maggior parte dei casi d’uso IoT. Poiché sempre più casi d’uso IoT richiedono l’elaborazione dei dati e un processo decisionale in tempo reale a livello dell’edge, il trend di eseguire l’analisi dei dati all’edge continuerà a crescere.

Photon OS 3.0 include anche i più recenti pacchetti open source EdgeX per le organizzazioni che desiderano sfruttare il framework di interoperabilità open microservices di EdgeX nei loro ambienti IoT. La distribuzione Linux minimale include anche immagini preconfigurate cloud-ready per una rapida implementazione su Google Compute Engine (GCE) e Amazon Elastic Compute Cloud (EC2), oltre a Microsoft Azure. Il supporto per i gateway Dell EMC Edge 3000 e 5000 è incluso tramite driver specifici e un programma di installazione ottimizzato.

Le organizzazioni che implementano iniziative edge e IoT richiedono soluzioni in grado di ridurre la complessità, garantire la sicurezza dell’infrastruttura edge in scala e supportare l’innovazione. Sfruttando il sistema operativo Photon insieme alle soluzioni Edge e IoT di VMware, tra le quali Pulse IoT Center, è possibile implementare quella base digitale in grado di supportare molteplici implementazioni IoT a partire da un’unica architettura, sicura e scalabile, dall’edge al cloud.

 

Per ulteriori informazioni sulle soluzioni Edge e IoT di VMware potete visitare: https://www.vmware.com/solutions/edge.html

Segui VMware IoT su Twitter e LinkedIn


Categoria: News & Highlights

Tag: , , , , , ,

Articoli correlati

Pubblicato il 24/04/2018 da marcoa

Perché la valorizzazione delle persone e delle piattaforme dà vita a un ottimo posto in cui lavorare

James McMahon, head of digital workplace, Atos “Il modo in cui lavoriamo sta cambiando” potrebbe essere una delle frasi più gettonate degli ultimi anni, ma, osservando gli scorsi 12 mesi, è difficile negare che il modo in cui le organizzazioni si interfaccino con il posto di lavoro sia mutato significativamente. Le imprese all’avanguardia stanno realizzando […]

Pubblicato il 29/04/2019 da vmwareitaly

VMware annuncia investimenti da 100 milioni di dollari per lo sviluppo di talenti tecnologici in Europa, Medio Oriente e Africa

Il lancio del Digital Sales Center a Barcellona creerà 120 posti di lavoro   VMware ha annunciato l’intenzione di investire 100 milioni di dollari in cinque anni per lo sviluppo di un Digital Sales Center, con sede a Barcellona. Il centro ha lo scopo di creare 120 posti di lavoro, con la possibilità di arrivare […]

Pubblicato il 28/09/2017 da blogsadmin

InfoCamere: infrastrutture iperconvergenti per un servizio VDI più performante

InfoCamere potenzia il servizio di Virtual Desktop scegliendo tramite una gara un’architettura iperconvergente targata VMware e Fujitsu. Dopo due giorni di implementazione bastano due settimane per completare la migrazione di 600 utenti dall’ambiente precedente. Le persone si ritrovano quasi senza accorgersene in un ambiente molto più performante che offre prestazioni assolutamente paragonabili a quelle di un […]

Commenti

Ancora nessun commento

Aggiungi un commento

Your email address will not be published.

This site uses cookies to improve the user experience. By using this site you agree to the privacy policy