Superare le aspettative intorno al 5G con il telco cloud

Pubblicato il 17/04/2019 by vmwareitaly
NOTA BENE: questo articolo è più vecchio di un anno e potrebbe non essere aggiornato con gli eventi recenti o le nuove informazioni disponibili.

Il 5G è stato l’argomento più discusso al Mobile World Congress di quest’anno. Dai dispositivi 5G ai primi progetti di implementazione in alcune città statunitensi nei prossimi mesi, non si è parlato d’altro che di reti di nuova generazione. Se l’evento dello scorso anno anticipava la teoria, quest’anno abbiamo assistito all’applicazione pratica della tecnologia.

Naturalmente, esiste sempre il rischio che le aspettative legate a un evento così importante come il Mobile World Congress vengano disattese una volta che il clamore si affievolisce. Questo può accadere soprattutto quando una tecnologia estremamente innovativa sta per diventare realtà, ma non è questo il caso del 5G. Åsa Tamsons, Head of New Businesses di Ericsson, in un articolo della CNN ha dichiarato che il 5G “Non è semplicemente un’altra rete”.

I CSP (Communication Service Provider) l’hanno capito ormai da tempo: il 5G per loro rappresenta un’opportunità straordinaria, dall’espansione della capacità all’offerta di nuovi servizi e innovazioni. Con la combinazione di 5G, Internet of Things (IoT) ed edge computing, ora possono ottenere risultati impensabili solo fino a qualche anno fa. Tutto questo è stato possibile grazie a quello che Shekar Ayyar di VMware descrive come “la convergenza di tecnologie sottostanti che sta aumentando su più dimensioni, inclusa l’unificazione di connettività cablata e wireless, reti e IT, ambienti privati e pubblici (ibridi), nonché cloud telco ed edge”.

Tuttavia, per cogliere appieno questa opportunità è necessario un approccio differente rispetto al passato. In un articolo su LinkedIn, il nostro CEO Pat Gelsinger ha parlato della necessità dei CSP “di diventare più reattivi alle richieste in continua evoluzione dei clienti e alle dinamiche del mercato e contemporaneamente di affrontare le problematiche che la tecnologia 5G pone, in termini di costo, sicurezza e facilità di gestione”.

Come possono raggiungere questi obiettivi? Sfruttando i vantaggi di costi, agilità e scalabilità degli ambienti cloud grazie all’utilizzo di un’architettura sviluppata appositamente per i CSP: il telco cloud, che consente ai CSP di unire l’infrastruttura IT e le reti esistenti per sviluppare e distribuire nuove applicazioni e nuovi servizi sia per i privati che per le aziende.

Non si tratta di un approccio teorico, ma di un’applicazione concreta già adottata da Vodafone, che sta utilizzando il nostro cloud per le telecomunicazioni per diventare il primo operatore al mondo a connettere smartphone 5G alla propria rete 5G.

Questa scelta è stata applaudita dagli analisti e dall’esperto di settore Scott Raynovich, Principal analyst di futuriom che su Fierce Telecom ha messo VMware fra le aziende di successo fra quelle presenti al Mobile World Congress. Raynovich ha affermato che “con l’integrazione della rete WAN Software-Defined (SD-WAN) di VeloCloud, VMware ora può vantare una solida esperienza nel collegamento delle reti su cloud e carrier-grade, fornendo un’infrastruttura virtuale sicura per la connettività 5G. Questa storia avrà risvolti interessanti”.

Sicuramente dovrà passare ancora molto tempo prima di assistere all’adozione completa del 5G e, proprio come accade per ogni altra tecnologia, sono molti i problemi da risolvere. Tuttavia, se vengono poste le giuste fondamenta, secondo Åsa Tamsons “il 5G avrà lo stesso impatto che hanno avuto l’elettricità e il vapore nelle precedenti rivoluzioni industriali”.


Categoria: News & Highlights

Tag: , , , , , ,

Articoli correlati

Pubblicato il 06/12/2018 da vmwareitaly

Perché la separazione logica è importante e come applicarla nel software?

Come si può usare il software per separare gli ambienti di sviluppo, test e produzione in modo da risparmiare fino al 50% dei costi di infrastruttura? Joe Baguley, VP & CTO EMEA, VMware   La sicurezza è sempre stata un dovere, una necessità per le imprese e per la civiltà stessa. Senza un castello fortificato, […]

Pubblicato il 07/01/2019 da vmwareitaly

In primo piano: l’adozione del Digital Workspace

Il 2018 è stato un anno ricco di innovazione per VMware, all’insegna delle nostre priorità IT strategiche: digital workspace, modernizzazione del data center, integrazione del cloud pubblico e trasformazione della sicurezza. Questi sono i pilastri che guidano il nostro supporto ai clienti. In VMware siamo impegnati nell’abilitare la digital transformation, dall’infrastruttura alla delivery e alla […]

Pubblicato il 06/11/2019 da vmwareitaly

VMworld 2019 Europe – DAY 1

È stato un inizio incredibile quello di Barcellona! Sono stati giorni impegnativi, che hanno visto la registrazione di oltre 13.000 partecipanti. Il primo giorno del VMworld Europe ha rafforzato la vision di VMware di un’architettura software che abilita qualsiasi applicazione, su qualsiasi cloud, su qualsiasi dispositivo con l’introduzione di nuove offerte tecnologiche e partnership strategiche. […]

Commenti

Ancora nessun commento

Aggiungi un commento

Your email address will not be published.

This site uses cookies to improve the user experience. By using this site you agree to the privacy policy