Creiamo la prossima generazione di leader. L’importanza di investire sulle persone

Pubblicato il 08/05/2019 by Raffaele Gigantino
NOTA BENE: questo articolo è più vecchio di un anno e potrebbe non essere aggiornato con gli eventi recenti o le nuove informazioni disponibili.

Nell’attuale mondo del lavoro in costante cambiamento e influenzato dai nuovi trend tecnologici, la formazione dei dipendenti è un aspetto fondamentale per assicurare lo sviluppo e il continuo aggiornamento delle competenze, digitali e non, e saper coltivare i talenti che dimostrino di avere il giusto potenziale per occupare posizioni di leadership.

L’opportunità di giocare un ruolo nella vita professionale dei miei colleghi e collaboratori e avere un’influenza positiva sui percorsi professionali delle persone è un aspetto del mio lavoro che è sempre in grado di darmi grande soddisfazione e interesse. Tuttavia, ho la sensazione che la formazione sia spesso sottovalutata dalle aziende e venga trattata a volte in modo superficiale.
L’opportunità di coltivare il fattore umano all’interno dell’azienda è parte integrante del successo aziendale, poiché consente di mantenersi al passo con l’evoluzione della società e attrarre la nuova forza lavoro millennial, che dà grande importanza a valori come la creazione di un ambiente di lavoro positivo e stimolante, la flessibilità organizzativa, una migliore gestione delle persone e più attenzione ad aspetti come la sostenibilità, l’inclusione e la corporate social responsibility.

La relazione con i dipendenti deve basarsi sulla fiducia. Se creiamo un ambiente sicuro e sereno consentiamo alle persone di sentirsi a proprio agio nel condividere i propri pensieri, sentimenti e aspirazioni e quindi di crescere all’interno della nostra azienda, permettendo all’azienda di crescere con loro.
Inoltre, soprattutto nelle fasi iniziali, è importante investire del tempo nella costruzione delle relazioni con le persone. In questo la tecnologia si è dimostrata fondamentale poiché amplia le connessioni, abilitando un dialogo costante che sfrutta ogni forma di comunicazione, dalle e-mail alle videochiamate ai messaggi di testo. Oggi il nostro mondo gioca con regole diverse: è più veloce, digitale e complesso, e c’è molto da imparare dai millennials che sono nati in esso. Interessante è infatti il rovesciamento dell’idea tradizionale che debba essere il dipendente più esperto e competente ad assistere i giovani inesperti. Al contrario, anche i più giovani possono dimostrarsi di grande aiuto per i dipendenti senior, tramite una sorta di “tutoraggio inverso”, per supportarli nello sviluppo di competenze negli ambiti, ad esempio, dell’AI, del marketing digitale e della comunicazione.

In VMware stiamo investendo molto sulle persone, sia sui nostri dipendenti sia su nuove figure che possano aiutarci a cogliere tutte le opportunità abilitate dalla nostra offerta. Come persona e come responsabile mi impegno quotidianamente a costruire una squadra di talenti che siano entusiasti di lavorare in un’azienda che gioca un ruolo importante nel mondo IT.
Stiamo vivendo un momento eccezionale per la tecnologia: la trasformazione digitale sta rivoluzionando ogni azienda e ogni settore, il contributo di intelligenza artificiale e machine learning sta creando nuove opportunità in ogni ambito delle nostre vite personali e professionali, e un’azienda come VMware ha il dovere e l’occasione unica di aiutare i clienti in questo percorso entusiasmante. Far sì che le persone che lavorano per noi siano consapevoli di questo e si sentano al centro della trasformazione può davvero fare la differenza.


Categoria: News & Highlights

Tag: , , , , ,

Articoli correlati

Pubblicato il 13/11/2019 da vmwareitaly

Come è possibile offrire ai dipendenti un’esperienza realmente digitale?

Kristine Dahl Steidel, Vice President EUC EMEA, VMware In un mondo del lavoro sempre più competitivo, in cui le aziende si trovano a dover affrontare una vera e propria caccia ai talenti, attrarre e tenere in azienda le persone giuste rappresenta la vera sfida. Il sondaggio di Deloitte “Global Human Capital Trends, 2019” ha rivelato […]

Pubblicato il 03/10/2018 da vmwareitaly

VMware Cooking Tech Talk – Arancini, mobility e Digital Workspace

Nata 20 anni fa nella Silicon Valley, VMware ha saputo crescere nel tempo adattando la propria strategia, vision e roadmap alle esigenze del mercato integrando persone con esperienza, competenze e provenienze diverse, ma quali sono gli ingredienti del suo successo? Nell’epoca dello Smart Working, in cui le persone hanno necessità di lavorare ovunque, dall’ufficio, al […]

Pubblicato il 14/05/2019 da vmwareitaly

Le 5 tappe del percorso verso il Digital Workspace

Michele Apa, SE Manager Italy South, VMware   L’avvento delle nuove tecnologie nell’ultimo decennio ha avuto un impatto dirompente nel nostro ambiente di lavoro, tanto che non si parla più di posto ma di spazio di lavoro: siamo passati da “workplace” a “workspace”. I confini sono sempre più labili, gli strumenti sempre più avanzati, i […]

Commenti

Ancora nessun commento

Aggiungi un commento

Your email address will not be published.

This site uses cookies to improve the user experience. By using this site you agree to the privacy policy