SkyBackbone Engenio: il cloud sicuro è su misura

Pubblicato il 22/01/2020 by vmwareitaly
NOTA BENE: questo articolo è più vecchio di un anno e potrebbe non essere aggiornato con gli eventi recenti o le nuove informazioni disponibili.

Consolidare un’infrastruttura IT per renderla altamente performante, affidabile e scalabile, assicurando un elevato livello di sicurezza e riducendo i costi di esercizio. È la sfida raccolta da SkyBackbone Engenio per i propri clienti, un successo assicurato dalle tecnoplogie VMware e dalle soluzioni cloud di OVH.

La Sfida

Skybackbone Engenio è una società di ingegneria informatica e supporto al business nella gestione dei sistemi informativi aziendali attraverso l’ottimizzazione delle infrastrutture di rete, lo sviluppo di sistemi di sicurezza e protezione dei dati e l’erogazione di servizi gestiti.

L’azienda è stata fondata nel 2011 a Carpi da Giuseppe Nale che oggi racconta: “La digital transformation è al primo posto nelle agende di tutti i consigli di amministrazione. Si tratta di rendere immediatamente fruibili e in qualunque luogo tutti i dati e le informazioni relative all’azienda e ai suoi prodotti. Ciò che una volta era un moloch che obbligava a creare enormi data center interni, spesso velocemente obsoleti, viene sostituito da una tecnologia pulita e leggera che si chiama Cloud Computing“.

Individuare i componenti tecnologici migliori per comporre l’architettura più sicura, performante e personalizzazabile in relazione alle esigenze più diverse nell’ambito dei sistemi informativi aziendali è quindi la sfida che Nale e il suo team vivono tutti i giorni.

È il caso di Interpump Group, leader mondiale nella produzione di pompe a pistoni professionali e del settore dell’oleodinamica, che doveva ridisegnare la propria infrastruttura cloud, a seguito dell’acquisizione delle attività internazionali del gruppo finlandese GS‐Hydro. Oppure di Rilievi, la multinazionale del ricamo 100% Made in Italy, che doveva trasferire nel cloud la gestione del proprio applicativo ERP Microsoft Dynamics AX.

La Soluzione

“La sfida che ci si poneva era duplice” spiega Nale. “Rispettare gli obiettivi con un orizzonte temporale molto ridotto e garantire la minima invasività possibile, trovando la modalità migliore per connettersi all’infrastruttura preesistente”. Nel configurare la migliore soluzione per i propri clienti, SkyBackbone Engenio individua la tecnologia VMware come componente strategica per gli aspetti infrastrutturali, in quanto permette di costruire un’infrastruttura virtuale svincolata dall’hardware sulla base di VMware vSphere per gli aspetti elaborativi e VMware NSX per gli aspetti di networking, due tecnologie leader nei rispettivi settori. Dal punto di vista dell’hosting, invece, SkyBackbone Engenio sceglie il dedicated Cloud di OVHcloud, in considerazione delle performance del backbone mondiale di interconnessione di cui dispone il player europeo, l’offerta di cloud dedicato con la scelta di risorse hardware e la garanzia per il cliente di sapere dove si trovino i propri dati, la compliance alla normativa GDPR.

I Benefici

Interpump Group ha consolidato la propria infrastruttura in un nuovo data center e il tutto è stato realizzato con fermi di servizio attuati durante i fine settimana, minimizzando in tal modo l’impatto per gli utenti. Inoltre, le performance complessive sono migliorate a fronte di una ottimizzazione dei costi di gestione. In questo modo il gruppo ha ottenuto il consolidamento dei propri data center in tempi rapidi e con un impatto minimo sull’operatività, conseguendo al contempo un rilevante incremento delle performance del sistema.

Rilievi ha avuto la possibilità di avvalersi di un data center esternalizzato, totalmente gestito e con grandi vantaggi in termini di reversibilità, diminuzione dei costi, semplicità di utilizzo e scalabilità immediata per la gestione dei picchi durante le sfilate. Le ricamatrici di Rilievi, infatti, attraverso un PC o un tablet possono collegarsi al gestionale e creare, nel giro di pochi minuti, una vera e propria sede operativa mobile. Un servizio completo che garantisce continuità e sicurezza molto elevate, grazie alla replica dei dati in tre data center dislocati in zone distanti tra loro e dotati di un triplo collegamento elettrico.

“Semplicità ed efficienza sono stati i due capisaldi che ci hanno permesso di dar vita a progetti che hanno pienamente soddisfatto i clienti, grazie all’integrazione dell’offerta di VMware e OVHcloud”, ha dichiarato Nale. “A beneficio dei nostri clienti abbiamo realizzato su misura una soluzione cloud affidabile, sicura e performante, che li fa risparmiare ed è particolarmente attenta anche al punto di vista ambientale”.

 


Categoria: Casi di successo, News & Highlights

Tag: , , ,

Articoli correlati

Pubblicato il 11/10/2017 da blogsadmin

VMworld 2017 Europe – VMware vSAN

Il VMworld 2017 Europe è stato un grande successo il per il team vSAN a Barcellona. Abbiamo deciso di riassumere alcuni dei punti salienti dell’evento. Una delle cose da sapere sul VMworld Europe è che ci sono stati così tanti spunti e tante situazioni in cui essere coinvolti, sia che si tratti di un CTO, […]

Pubblicato il 25/07/2018 da vmwareitaly

VMworld Europe 2018 Begins With You

Registrati oggi al VMworld Europe 2018– le tariffe Early Bird scadono il 3 agosto! La rivoluzione digitale è diffusa in ogni mercato e settore. Sta creando più efficienza, abilitando la flessibilità e aprendo le porte a una miriade di risultati aziendali positivi. Tutto questo grazie a persone come te. Tu e i tuoi colleghi innovatori state […]

Pubblicato il 05/03/2019 da vmwareitaly

Trasformazione della forza lavoro: il percorso verso il digital workspace

Michele Apa, SE Manager Italy South di VMware   L’evoluzione del mondo del lavoro Il modo in cui assumiamo le persone sta cambiando. Il lavoro per la vita, la carriera, trenta anni nella stessa azienda sono tutti concetti che stanno gradualmente scomparendo e che vengono sostituiti dalla gig-economy, con un aumento del numero di lavoratori […]

Commenti

Ancora nessun commento

Aggiungi un commento

Your email address will not be published.

This site uses cookies to improve the user experience. By using this site you agree to the privacy policy