Investire non è sufficiente, occorre riformulare l’approccio alla sicurezza informatica

Pubblicato il 09/10/2017 by blogsadmin
NOTA BENE: questo articolo è più vecchio di un anno e potrebbe non essere aggiornato con gli eventi recenti o le nuove informazioni disponibili.

di Alberto Bullani, Country Manager VMware Italia

I recenti avvenimenti di cronaca hanno ancora una volta dimostrato quanto l’attuale economia sia vulnerabile agli attacchi informatici, per questo vi esorto a leggere le raccomandazioni dei nostri esperti per proteggerci dalle cyber-minacce e dai loro effetti.

La scorsa settimana, nel corso del Cybertech Europe, uno dei più grandi eventi a livello mondiale dedicato alle minacce informatiche, alle esigenze del mercato e alle soluzioni più innovative organizzato in collaborazione con Leonardo, Alessandro Profumo, amministratore delegato della società, ha dichiarato che si stima che il mercato della sicurezza informatica crescerà da 120 miliardi di euro nel 2017 a circa 180 nel 2021. A proposito, l’AD di Leonardo ha aggiunto che a livello cyber “il solo mercato europeo rappresenta circa il 25% di quello globale e se ne stima una crescita a 44,6 miliardi nel 2021.

La sicurezza informatica è chiaramente un problema che deve essere affrontato dai consigli di amministrazione delle aziende.

Le moderne applicazioni, la mobilità, lo spazio di lavoro digitale e gli oggetti connessi pongono nuove sfide per l’attuazione di una sicurezza informatica adeguata.

Riteniamo che gli investimenti siano inefficaci se le organizzazioni non ridefiniscono le modalità per prevenire, rilevare, contenere le minacce per poi tornare a condizioni di normalità. È necessario un nuovo approccio in ambito architetturale. Occorre integrare in modo nativo e profondo la sicurezza, dell’utente o dell’oggetto connesso, nel fulcro del data center, senza che ciò abbia ripercussioni sull’agilità del business.

Qui di seguito un video in cui Tom Com, SVP Security Products di VMware, spiega i problemi emergenti legati alla sicurezza e quale sia l’approccio di VMware.


Categoria: News & Highlights

Tag: , , ,

Articoli correlati

Pubblicato il 20/04/2018 da marcoa

Offrire un ecosistema adatto alla trasformazione digitale

A cura di Tom Herrman, VP Global Strategic Alliances, VMware Le aziende sono consapevoli del fatto che la digital transformation non sia un progetto unico e isolato con un inizio e una fine, ma un processo continuo, che richiede l’unione di diversi aspetti di tecnologia, processi e cultura. Da un punto di vista tecnologico, ci […]

Pubblicato il 16/07/2019 da vmwareitaly

Guarda VMware Cloud Briefing 2019 on demand e scopri i contenuti esclusivi

Ti sei perso il VMware Cloud Briefing 2019? Per un periodo limitato, offriamo l’accesso on demand alla nostra esclusiva esperienza cloud digitale, per ottenere preziose e approfondite informazioni sul futuro del cloud direttamente da Pat Gelsinger (CEO di VMware), Joe Beda e Craig McLuckie (cofondatori di Kubernetes) e altri grandi pionieri del cloud. VMware Cloud […]

Pubblicato il 19/07/2018 da vmwareitaly

Raffaele Gigantino nuovo Country Manager di VMware per l’Italia

Alberto Bullani, ex Country Manager di VMware Italia, promosso a Senior Director, vSAN e HCI, VMware SEMEA VMware annuncia la nomina di Raffaele Gigantino a Country Manager per l’Italia. In questo ruolo, Gigantino continuerà a supportare la crescita delle attività italiane di VMware aiutando le imprese e le organizzazioni governative del Paese ad abbracciare e […]

I commenti sono chiusi

This site uses cookies to improve the user experience. By using this site you agree to the privacy policy