Reinventare l’approccio alla sicurezza

Pubblicato il 08/01/2018 by blogsadmin
NOTA BENE: questo articolo è più vecchio di un anno e potrebbe non essere aggiornato con gli eventi recenti o le nuove informazioni disponibili.

Assistiamo a uno sviluppo significativo delle smart city, con trasporti pubblici senza conducente, pagamenti contactless, assistenti personali virtuali, raccolta intelligente dei rifiuti e parcheggi smart che vengono sperimentati o utilizzati in tutto il mondo. Presto avremo auto senza conducente, case abilitate all’uso di IoT in grado di rilevare quando c’è bisogno di riparazioni e controllo del traffico tramite l’intelligenza artificiale.

Ma queste innovazioni, che sono accolte favorevolmente dalle imprese e dalle città intelligenti, richiedono anche la fiducia dei consumatori e la totale garanzia di sicurezza. E più imprese intraprendono queste nuove proposte, più sono apparentemente a rischio. Tutto in un momento in cui la protezione di dati e sistemi è più importante che mai.

Queste innovazioni rimangono necessarie per il successo delle imprese e delle città. Quindi, per evolvere, le aziende devono considerare l’innovazione e la sicurezza in tandem. L’IT ha bisogno di soluzioni in grado di proteggere le interazioni tra utenti, applicazioni e dati in luoghi più dinamici, complessi ed estesi che mai.

Ciò significa reinventare l’approccio alla sicurezza: passare da una ricerca dispendiosa in termini di tempo, quasi senza speranza per ogni singola possibile minaccia, capire esattamente cosa si suppone debba fare un carico di lavoro e agire immediatamente quando c’è una deviazione da ciò. Affinché l’innovazione continui, le imprese devono considerare questo approccio come parte intrinseca della gestione dell’infrastruttura.

Clicca qui per guardare il Tech Talk Carpool e seguici per conoscere il prossimo viaggio. Nel frattempo, prova i prodotti VMware con gli Hands-on Lab e assicurati che il tuo data center sia protetto scaricando la guida VMware for Dummies.

 


Categoria: News & Highlights

Tag: , ,

Articoli correlati

Pubblicato il 29/01/2019 da vmwareitaly

Francesco Tartaglia Polcini è il nuovo Enterprise Director di VMware Italia

Francesco Tartaglia Polcini entra nel team di VMware Italia come Enterprise Director, responsabile delle vendite per l’area di Roma. Francesco vanta oltre 25 anni di esperienza nel mondo delle telecomunicazioni e dell’IT lavorando in multinazionali di rilievo come Cisco e AT&T. Nella sua esperienza più recente si è occupato in qualità di CEO di lanciare […]

Pubblicato il 20/03/2019 da vmwareitaly

La digital transformation migliora l’interazione con i clienti per CaixaBank

La digital transformation è un argomento sempre più attuale in tutti i settori, incluso quello bancario. CaixaBank, il più importante istituto di retail banking in Spagna, conta oltre 16 milioni di clienti ed è considerato uno dei più innovativi al mondo. Con un tasso di penetrazione del 32%, ha la più ampia base clienti digitale di tutto […]

Pubblicato il 05/08/2019 da Raffaele Gigantino

Ecco come possiamo migliorare la fiducia nella sicurezza IT

Nonostante l’aumento degli investimenti nel settore, il recente studio condotto da Forbes Insights per VMware ha rilevato che solo un quarto dei responsabili aziendali in tutta l’area EMEA è ottimista sulla situazione della sicurezza informatica nella propria organizzazione e meno di un quinto in Italia (22%) è fiducioso nella preparazione  del proprio personale nell’affrontare i […]

I commenti sono chiusi

This site uses cookies to improve the user experience. By using this site you agree to the privacy policy