VMware ha ampliato il proprio portafoglio di prodotti e servizi perché i clienti possano modernizzare la loro infrastruttura e le loro applicazioni

Pubblicato il 13/03/2020 by vmwareitaly
NOTA BENE: questo articolo è più vecchio di un anno e potrebbe non essere aggiornato con gli eventi recenti o le nuove informazioni disponibili.

Nuova infrastruttura, nuovi prodotti, nuova era per VMware.

Questa settimana VMware ha lanciato una nuova serie di prodotti e servizi, completamente personalizzati dal punto di vista della progettazione, per aiutare i clienti a modernizzare le loro applicazioni e riprogettare l’infrastruttura e renderla più sicura ed efficiente. Si apre una nuova era per VMware e per i clienti che ora potranno contare su app di ultimissima generazione. Per guardare la registrazione dell’evento online di presentazione degli annunci, fai clic qui.

Il portafoglio VMware Tanzu, VMware Cloud Foundation 4 e la nuova soluzione VMware vSphere 7 sono solo alcuni dei prodotti presentati. Insieme, questi prodotti costituiscono lo stack software per le applicazioni moderne più completo di sempre, che spazia dalle applicazioni alle infrastrutture.

VMware è lieta di poter mettere questo portafoglio a disposizione dei propri clienti perché possano ottenere risultati immediati, sia che si tratti di creare app, adottare elementi nativi per il cloud o modernizzare le app esistenti.

Da questo momento, VMware diventa l’azienda a cui rivolgersi per avere strumenti e supporto per lo sviluppo delle applicazioni, oltre che per la modernizzazione dell’infrastruttura esistente.

VMware Tanzu: il portafoglio per la modernizzazione delle app

Volendo sintetizzare, si può dire che VMware Tanzu è un portafoglio di prodotti e servizi che consente alle aziende di avere a disposizione software migliori, in tempi più brevi. I clienti, infatti, possono sfruttare questa suite per automatizzare il ciclo di vita delle app di ultima generazione, eseguire Kubernetes nei vari cloud e unificare e ottimizzare le operation multi-cloud.

VMware Cloud Foundation 4: l’infrastruttura hybrid cloud per le app moderne

VMware Cloud Foundation 4, unitamente a Tanzu, offre un’infrastruttura hybrid cloud che permette una gestione coerente delle applicazioni, sia di quelle basate su VM che di quelle su container, oltre a garantire sicurezza intrinseca e gestione del ciclo di vita tra le risorse Software-Defined di elaborazione, storage e rete.

Questa nuova release introduce i VMware Cloud Foundation Services che, integrati con Kubernetes e API RESTful, permettono alle organizzazioni di utilizzare l’accesso alle API per tutti i principali servizi.

VMware vSphere 7: i servizi fondamentali per il moderno hybrid cloud

In aggiunta, VMware ha presentato VMware vSphere 7, l’evoluzione di vSphere più importante degli ultimi dieci anni. Nel 2019 c’era già stata un’anteprima di VMware vSphere 7 nota come Project Pacific. Lo scopo di Project Pacific era ricreare l’architettura di vSphere per ottenere una piattaforma aperta tramite l’utilizzo di API Kubernetes e offrire, a sviluppatori e operatori, un’esperienza del tutto simile a quella del cloud.

Quale componente di base del portafoglio di VMware Tanzu, e grazie a una combinazione di macchine virtuali, container e Kubernetes, la nuova release è in grado di supportare sia le applicazioni moderne che quelle tradizionali.

VMware vSphere 7 contribuisce a incrementare la produttività di sviluppatori e operatori consentendo un più rapido time-to-innovation e combinando sicurezza, stabilità e governance per l’infrastruttura tradizionale delle aziende, il tutto a costi complessivi più bassi.

È possibile rivedere online gli annunci che riguardano le app moderne a questo link.

VMware Tanzu Application Catalog, VMware Tanzu Kubernetes Grid e VMware Tanzu Mission Control sono già disponibili.

E a partire dal 1 maggio 2020 saranno resi disponibili anche VMware Cloud Foundation 4, VMware vSphere 7, VMware vSAN 7, VMware vRealize Automation 8.1 e VMware vRealize Operations 8.1 (sia on-premise che come SaaS).

 


Categoria: News & Highlights

Tag: , , , , , , ,

Articoli correlati

Pubblicato il 22/01/2020 da vmwareitaly

SkyBackbone Engenio: il cloud sicuro è su misura

Consolidare un’infrastruttura IT per renderla altamente performante, affidabile e scalabile, assicurando un elevato livello di sicurezza e riducendo i costi di esercizio. È la sfida raccolta da SkyBackbone Engenio per i propri clienti, un successo assicurato dalle tecnoplogie VMware e dalle soluzioni cloud di OVH. La Sfida Skybackbone Engenio è una società di ingegneria informatica […]

Pubblicato il 09/10/2017 da blogsadmin

Investire non è sufficiente, occorre riformulare l’approccio alla sicurezza informatica

di Alberto Bullani, Country Manager VMware Italia I recenti avvenimenti di cronaca hanno ancora una volta dimostrato quanto l’attuale economia sia vulnerabile agli attacchi informatici, per questo vi esorto a leggere le raccomandazioni dei nostri esperti per proteggerci dalle cyber-minacce e dai loro effetti. La scorsa settimana, nel corso del Cybertech Europe, uno dei più […]

Pubblicato il 08/06/2018 da marcoa

VMware Cloud on AWS offre più… di tutto!

Sai Gopalan, Product Marketing Manager Con l’ultimo aggiornamento, il servizio VMware Cloud on AWS GDPR-ready offre più … di quasi tutto. Più sedi, più funzionalità, più opzioni di consumo e più certificazioni fanno ora parte del nostro servizio cloud ibrido. VMware Cloud on AWS continua a crescere con il quarto aggiornamento. E i successi continuano […]

Commenti

Ancora nessun commento

Aggiungi un commento

Your email address will not be published.

This site uses cookies to improve the user experience. By using this site you agree to the privacy policy