Deutsche Telekom si affida alle soluzioni VMware per il proprio Flexible Enterprise Workplace per ottenere un’adattabilità ottimale dell’IT alle esigenze aziendali

Pubblicato il 17/10/2019 by vmwareitaly
NOTA BENE: questo articolo è più vecchio di un anno e potrebbe non essere aggiornato con gli eventi recenti o le nuove informazioni disponibili.

Oggi, quando si parla di tecnologia, i dipendenti si aspettano nella vita professionale lo stesso livello di praticità, usabilità self-service e flessibilità che sperimentano nella vita privata. Troppo spesso, però, queste elevate aspettative vengono disattese: l’IT non riesce ad adattarsi alle esigenze dell’azienda e quindi gli utenti devono necessariamente accettare dei compromessi e subirne le limitazioni.

In realtà, i reparti IT vorrebbero poter soddisfare i bisogni sempre più sofisticati degli utenti finali, ma si trovano a dover rispettare anche altri requisiti che garantiscano la sicurezza, la scalabilità e la convenienza e riuscire a soddisfare queste esigenze apparentemente così contraddittorie può rivelarsi un’impresa ardua. Per questo motivo, Deutsche Telekom Individual Solutions & Products ha lanciato Flexible Enterprise Workplace, un servizio destinato ad aiutare le aziende nella transizione al Digital Workplace.

Questo servizio modulare basato su cloud, già disponibile in Germania e in fase di estensione ad altri Paesi europei, permette alle aziende di offrire ai dipendenti un servizio che li renda più soddisfatti e produttivi garantendo loro un accesso remoto sicuro alle risorse aziendali da qualsiasi dispositivo. Allo stesso tempo, gli elevati livelli di automazione e i controlli basati su policy riducono il carico di gestione che grava sull’IT, mantenendo intatti gli aspetti di affidabilità e sicurezza richiesti per le applicazioni business critical e i dati aziendali sensibili.

Il servizio Flexible Enterprise Workplace è basato su uno stack di soluzioni VMware completo. Ad esempio, VMware Workspace ONE elimina le complessità legate alla gestione degli endpoint. Indipendentemente dal fatto che i dispositivi siano BYOD (Bring Your Own Device) o di proprietà dell’azienda, questa soluzione offre all’IT una piattaforma unica che consente di gestire tutte le app e i dispositivi da qualsiasi piattaforma (inclusi Android, iOS, macOS, Chrome OS e Windows 10). Non dovendo più dedicarsi ad attività come la creazione di immagini e la ricerca di report sulle patch, l’IT può così dedicare più tempo ad altre priorità.

La collaborazione tra VMware e Deutsche Telekom Individual Solutions & Products è nata nel 2005 e il servizio Flexible Enterprise Workplace è solo l’ultimo degli esempi delle soluzioni cloud nate da questa partnership. Una delle principali caratteristiche del servizio Flexible Enterprise Workplace è il pratico portale self-service per i dipendenti. È sufficiente effettuare il login una sola volta (Single Sign-on) per accedere a qualsiasi servizio e applicazione IT da qualsiasi dispositivo. Workspace ONE con App Volumes semplifica l’esperienza di accesso alle app, elimina le complessità legate a password o PIN difficili da ricordare e migliora la sicurezza grazie all’autenticazione multifattore.

Tutte le funzionalità offerte dal servizio Flexible Enterprise Workplace vengono eseguite a partire da un data center sicuro di Deutsche Telekom Individual Solutions & Products, basato su un modello di tipo Software-Defined Data Center, che sfrutta VMware vSphere, VMware vSAN, VMware NSX Data Center e VMware vRealize Suite.


Categoria: News & Highlights

Tag: , , , , ,

Articoli correlati

Pubblicato il 14/01/2019 da vmwareitaly

Un 2018 indimenticabile grazie alla nostra soluzione per l’infrastruttura iperconvergente

Alberto Bullani, Sr. Director, vSAN / HCI SEMEA (France, Iberia, Italy, METNA, SSA), VMware L’infrastruttura iperconvergente ormai non è più una novità, ma nel 2018 VMware ha consolidato ulteriormente la sua posizione tra i principali vendor HCI. Gli oltre 17.000 clienti che hanno scelto VMware vSAN confermano la bontà del nostro approccio, e a loro […]

Pubblicato il 09/10/2018 da vmwareitaly

NetAddiction: il cloud per seguire flussi di milioni di utenti

NetAddiction è una delle realtà indipendenti più vivaci e dinamiche del Web, che gestisce una piattaforma innovativa per l’erogazione di contenuti Web, multimediali e di e-commerce a oltre 22 milioni di utenti. Questa Web company tutta italiana, nativa digitale, cercava una particolare elasticità nella gestione delle risorse elaborative e di storage destinate ai propri canali, […]

Pubblicato il 21/09/2018 da vmwareitaly

Colmare il gap di innovazione – Carpool Tech Talk

L’innovazione può essere il Sacro Graal per molte organizzazioni, ma la capacità di generare idee e di eseguirle con successo è un obiettivo difficile da raggiungere. Questi sono i risultati del Report realizzato dalla Cass Business School per VMware. La ricerca si concentra sul divario in termini di innovazione: la disconnessione tra l’ideazione e il […]

Commenti

Ancora nessun commento

Aggiungi un commento

Your email address will not be published.

This site uses cookies to improve the user experience. By using this site you agree to the privacy policy