La trasformazione digitale di E2i per un futuro sempre più verde

Pubblicato il 08/10/2019 by vmwareitaly
NOTA BENE: questo articolo è più vecchio di un anno e potrebbe non essere aggiornato con gli eventi recenti o le nuove informazioni disponibili.

E2i, tra i principali operatori del settore eolico italiano, ha scelto VMware e CloudItalia per un importante progetto di trasformazione dell’infrastruttura implementando una piattaforma di monitoraggio, analisi e controllo dei propri campi eolici e fotovoltaici con un sistema SCADA di secondo livello di ultima generazione

E2i Energie Speciali produce energia elettrica da fonti rinnovabili, grazie a una presenza diffusa sul territorio nazionale e ha la missione di utilizzare efficacemente le risorse naturali per produrre energia verde e rispettare l’ambiente in cui opera.

La sfida

Per ottimizzare la produzione di energia elettrica e migliorare per quanto possibile l’impatto ambientale delle proprie attività, E2i è costantemente alla ricerca di tecnologie e modalità di miglioramento delle prestazioni dei propri parchi eolici. All’inizio del 2018, l’azienda ha avviato un programma di trasformazione digitale proprio in questo senso e, tra i diversi “cantieri” di innovazione, ha avviato un progetto per raccogliere dati ordinatamente, monitorare, analizzare e supportare la gestione degli impianti di produzione di energia eolica da remoto. Il tele-monitoraggio dei parchi eolici è un elemento fondamentale per il business di E2i, in quanto permette di raccogliere una grande quantità di informazioni relative ai parametri di funzionamento degli impianti sia per il tempo presente che per il tempo futuro.

La Soluzione

E2i si è affidata a CloudItalia Telecomunicazioni, società italiana specializzata nell’offerta di servizi integrati di Telecomunicazione e Cloud Computing, forte di tre data center di ultima generazione ad Arezzo, Roma e Milano. CloudItalia fa parte del VMware Cloud Provider Program (VCPP), il programma dedicato ai Service Provider che sfruttano le potenzialità della tecnologia VMware nei propri data center per offrire migliori servizi ai propri clienti.

La soluzione scelta è ospitata presso un data center italiano con server dedicati, in cui sono eseguite le applicazioni software SCADA di secondo livello. Il cluster di server dedicato ai sistemi è gestito da una piattaforma di virtualizzazione VMware.

I Benefici

Grazie a VMware e CloudItalia, E2i ha migliorato l’efficienza dei campi eolici, ha raggiunto una elevata efficienza operativa del data center dedicato, ha aumentato la disponibilità dell’infrastruttura IT e ottimizzato i costi energetici.

VMware vSphere separa la gestione delle applicazioni software dai potenziali problemi dell’hardware del server sottostante, consentendo a E2i di focalizzare l’attenzione sul continuo miglioramento della parte software.

“L’utilizzo della soluzione di virtualizzazione VMware ha consentito a E2i di contenere il numero di server necessari al funzionamento ottimale del sistema, riducendo così il numero di licenze software per le componenti di gestione sistemistica e per quelle applicative. Ciò ha permesso anche di ottimizzare i consumi energetici per via della concentrazione dei server in un datacenter dedicato, contribuendo a ridurre emissioni di CO2, elemento importante per E2i, che pone al centro della propria strategia per le energie rinnovabili anche un’attenta politica di sostenibilità e risparmio energetico” afferma Alberto Musso, Chief Operating Officer di E2i.

“I data center e la rete di CloudItalia assicurano al cluster dedicato a E2i tutte le caratteristiche di ridondanza e sicurezza perimetrale che sono garantite da un’infrastruttura di classe enterprise come la nostra”, precisa Raffaello Poltronieri di CloudItalia.


Categoria: Casi di successo, News & Highlights

Tag: , , , , , , , ,

Articoli correlati

Pubblicato il 19/03/2018 da marcoa

Collaborazione tra partner: dove si vince la battaglia della digital transformation

Jean-Philippe Barleaza condivide approfondimenti su come le strette relazioni con i partner di VMware consentano alle aziende di affrontare al meglio le sfide legate alla digital transformation   Interi mercati sono oggi rimodellati dalla tecnologia, per questo motivo la capacità di attrarre e fidelizzare i clienti non è mai stata così importante. Creare un’ esperienza […]

Pubblicato il 07/02/2018 da blogsadmin

L’Hyper Converged Infrastructure (HCI) nel 2018: VMware vSAN pronto ad ampliare la leadership

di Nick Cross, Director of HCI, EMEA Le aziende cercano continuamente nuovi modi per evolversi e cambiare in modo da essere un passo avanti rispetto ai propri concorrenti. L’impegno per VMware vSAN e lo spazio iper-convergente ha dimostrato la nostra capacità di abbracciare, incoraggiare e abilitare costantemente questo cambiamento. Perché, per noi, il futuro dell’HCI […]

Pubblicato il 26/09/2018 da vmwareitaly

L’Università di Pisa punta sulla virtualizzazione per una crescita sostenibile del data center

Ateneo di antica tradizione, l’Università di Pisa evolve la propria infrastruttura ICT nel segno del software-defined data center. La nuova infrastruttura, basata anche su tecnologie di virtualizzazione VMware, prevede tre siti di produzione principali, a cui si aggiunge un quarto dedicato ai sistemi di ricerca e sviluppo, in configurazione di alta affidabilità e sicurezza. Con […]

Commenti

Ancora nessun commento

Aggiungi un commento

Your email address will not be published.

This site uses cookies to improve the user experience. By using this site you agree to the privacy policy